top of page

SCEGLI LA TUA VACANZA SOSTENIBILE

Levico Terme

il paese delle api

Valsugana | Trentino - La prima destinazione in Italia ad aver ottenuto il certificato di destinazione per il turismo sostenibile
secondo i criteri GSTC - Global Sustainable Tourism Council

La vacanza sostenibile
nel cuore delle montagne del Trentino
in Valsugana

Vivi la tua vacanza all'insegna della sostenibilità.
Dai anche tu il tuo contributo scegliendo di trascorrere i tuoi momenti di relax e le tue ferie in un territorio che lavora per raggiungere gli obiettivi di
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile,
il programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

Prendersi cura delle api e promuovere un progetto per la tutela e la salvaguardia delle api è quindi un modo per lavorare a favore della sostenibilità ambientale.

Scopri

i nostri Hotel

amici delle api

asciugamani hotel

Scopri il fascino di una vacanza sostenibile nel paese delle api e dei fiori selvatici.

Scopri le nostre strutture ricettive, le proposte ed i pacchetti di vacanza sostenibile, le attività, gli eventi e le occasione per conoscere e scoprire il magico mondo delle api.

In evidenza

I racconti degli albergatori

No upcoming events at the moment
LEVICO TERME CITTà DEI FIORI E DELLE API

TRENTINO

Scopri le proposte di soggiorno
ideate appositamente per te nel Paese delle api

Attività

Ape sul fiore

Curiosità

levico for bee.jpg

Levico for bee - Our sustainability project

Prenderci cura delle api è un modo per prenderci cura del Nostro Pianeta. È un modo per prenderci cura di noi.
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU.


Dobbiamo tutti sentirci responsabili: non possiamo restare a guardare.
 

Per questo motivo tutti noi di Levico Terme e della Valsugana abbiamo deciso farci promotore di questo progetto, che non tocca e coinvolge solo il mondo del turismo ma tutta la Comunità: dai cittadini alle imprese, alle associazioni. Scopri il nostro agorà, scopri la nostra rece civica di progettazione condivisa e partecipata.

bottom of page