
Calici al tramonto
Una degustazione con visita della cantina al calar del sole dove i colori fantastici del tramonto e le note dei vini vi faranno vivere...

Plogging per aiutare l’ambiente: una pratica semplice che fa bene alla natura
Il plogging è una pratica sportiva nata in Svezia che combina l’attività motoria alla raccolta dei rifiuti. Si può correre, camminare,...

Bandiera arancione: prestigioso riconoscimento per la città di Levico Terme
Sapevi che in Valsugana, scrigno di verde incontaminato, è situata la città di Levico Terme a cui è stata assegnata anche quest'anno la...

Le api ti aspettano al MUSE - Museo delle Scienze.
Ebbene sì: in: uno spazio espositivo di 400 metri quadri completamente riallestito. e dedicato alla Sostenibilità e ad Agenda 2030,...

Giocare con la natura: 3 idee originali per far divertire il tuo bambino
Se hai esaurito le idee per far divertire i tuoi bambini, continua a leggere! Scopri 3 fantastiche attività per giocare e inventare...

Il miele: un prodotto naturale dalle proprietà benefiche
Sapevi che il miele è un dolce elisir della salute dalle proprietà benefiche per l’organismo? Il miele si produce in maniera semplice e...

Erbe selvatiche in cucina: un buon motivo in più per fare lunghe passeggiate in Valsugana
Forse non tutti sanno che da anni si è sviluppata, soprattutto nel nord europa, una nuova pratica che unisce le lunghe passeggiate nella...

AGENDA IMPRESE 2030 TRENTINO Sostenibilità e Responsabilità Sociale dʼImpresa
E' in programma per mercoledì 30 giugno 2021 h. 16:00 - 18:00 il seminario online promosso da TSM - Trentino School of Management dal...

20 maggio: comunicato stampa nella giornata mondiale delle api
LEVICO TERME: CITTÀ DELLE API E DEI FIORI SELVATICI Le api e i fiori selvatici della Valsugana saranno al centro di un progetto turistico...

Valsugana sostenibile: una responsabilità ed un impegno per tutti
La Valsugana è sostenibile! Non è una semplice certificazione, ma un vero e proprio orgoglio per tutta la valle e la nostra comunità!...