Sapevi che in Valsugana, scrigno di verde incontaminato, è situata la città di Levico Terme a cui è stata assegnata anche quest'anno la bandiera arancione che è il prestigioso riconoscimento alla città come tra gli eccellenti piccoli borghi italiani.
È una cittadina di stampo ottocentesco dallo stile antico e moderno ideale per proposte attrattive e turistiche e il Touring Club Italiano ha assegnato questo straordinario premio.

Grazie alle sue vocazioni termali dovute alla presenza delle acque arsenicali-ferruginosa, Levico Terme attira numerosi turisti che rimangono affascinati dalla bellezza inaspettata del posto con il suo omonimo lago dalle acque cristalline.
Diverse sono le caratteristiche che hanno permesso alla cittadina di ricevere un così prestigioso riconoscimento: il verde dei boschi dove si possono fare numerose passeggiate rigeneranti; il lago di Levico con le attività acquatiche come la pesca, le gite in barca, le uscite in canoa e kajak; il trekking e le escursioni in bici per gli appassionati delle due ruote.
Nel centro storico è possibile andare alla scoperta delle vecchie botteghe artigiane, visitare la caratteristica chiesetta con gli affreschi e degustare prodotti tipici locali.
La città, inoltre, si distingue per gli efficienti servizi come le informazioni turistiche, le bacheche informative situate sul territorio per permettere ai turisti di scoprire cosa offre, i servizi e le innumerevoli iniziative organizzate per attrarre forestieri curiosi.
Il contesto naturalistico e il lago sono i maggiori elementi di attrazione, con numerosi servizi e iniziative sempre nel rispetto degli abitanti e del territorio che si muovono sempre di più verso il sostenibile e il rispetto per l'ambiente.
Il Touring Club Italiano, dopo aver effettuato le necessarie attività di verifica sul territorio, a seguito della richiesta da parte della città dell’applicazione del modello di analisi territoriale e la realizzazione di un piano di miglioramento per lo sviluppo turistico ambientale, ha quindi riconosciuto la Bandiera arancione al Comune.
Questo riconoscimento è un vero e proprio marchio di qualità turistico-ambientale, pensata per il viaggiatore e per la sua esperienza in un luogo incantevole. I borghi che ricevono la bandiera arancione godono non solo di un patrimonio storico, culturale