
Ebbene sì, esiste e si chiama “beewellness”. Tradotto in italiano: benessere con le api.
È una delle tante esperienze che può vivere chi soggiorna al Family Hotel Primavera di Levico, gestito e diretto da Nicola e Roberta Prandel, che nel 1998 fecero della struttura il primo Family Hotel del Trentino.
“Su prenotazione i nostri ospiti possono sperimentare un momento di relax con in sottofondo il ronzio delle api, recandosi al nuovissimo bio-beewellness Gocce d’oro con cui collaboriamo”, spiega Marta Prandel, che da qualche anno a questa parte collabora con l’Hotel.

“Si tratta di una nuovissima casetta in legno – spiega - che permette di offrire ai nostri ospiti una suggestiva esperienza di benessere e relax attraverso un viaggio multisensoriale alla scoperta del mondo delle api e dei benefici dei loro prodotti, in tutta sicurezza. Ma questa non è l’unica attività che proponiamo legata al mondo delle api: tutti i mercoledì organizziamo anche un laboratorio pratico per realizzare una candela con la cera d'api presso un’apicoltura qui vicino a noi”.
Presso il Family Hotel Primavera di Levico si può usufruire di una serie di “attenzioni” uniche e rare a tutto vantaggio dei più piccoli e dei genitori che si devono occupare di loro. Tutta la struttura, dalla reception, alla sala ristorante, sala giochi, piscina e parco giochi, è studiata per i più piccoli. Tutto è stato concepito per avere la massima sicurezza e il miglior servizio. La struttura così pensata è stata concepita sin dal 1998.
L’Hotel nasce nel 1969 come Pensione Primavera. Gestita allora, come oggi dalla Famiglia Prandel si è andata trasformando dapprima in Albergo, con grandi lavori di ampliamento e ristrutturazione, e successivamente, per le mutate esigenze di una clientela non più solo termale, in una struttura unica in Trentino – nel 1998: un Family Hotel tutto dedicato alle esclusive esigenze dei bambini e dei loro genitori.
Nicola e Roberta Prandel sono la generazione che si occupa di tutte le esigenze della clientela. Ci sono servizi, altrove, impensabili. La sala Ristorante è sempre aperta per far bere, ma anche per preparare ad ogni ora biberon o pappe. Il menù a buffet prevede cucina tipica, ma anche una cucina attenta alle esigenze di Celiaci e per coloro che devono seguire specifiche diete o fare attenzione ad allergie. A disposizione dei clienti ci sono tutti i supporti d’uso nelle camere (per i lettini). Ci sono al piano, bagni di servizio, per fare il bagnetto o semplicemente cambiare, i più piccoli. C’è ovviamente la lavanderia per le tante esigenze più disparate.
Tutto è pensato per la gioia dei più piccoli. Vengono organizzate feste e giochi di magia. Ci sono escursioni alle fattorie didattiche, una mattinata di trekking in montagna per un pranzo organizzato nella natura, ed escursioni nella montagna. Tantissime possibilità sempre diverse e sempre offerte con la massima disponibilità.