top of page

Il miele: un prodotto naturale dalle proprietà benefiche

Sapevi che il miele è un dolce elisir della salute dalle proprietà benefiche per l’organismo?

Il miele si produce in maniera semplice e naturale, prodotto a Km zero perché le api, produttrici del miele, prelevano il nettare generalmente entro centinaia di metri dalla propria colonia. Il miele conserva tutte le sue proprietà benefiche per molti anni, quindi possiamo dire che non scade mai.



È un alimento dalle spiccate proprietà organolettiche nonché dai mille benefici per la salute. Viene usato non solo in cucina ma anche in ambito medico, erboristico e nella cosmesi naturale.

Il miele è ricco di fattori nutrizionali ad azione antibatterica, antinfiammatoria e decongestionante; questo, unito al suo effetto emolliente è una buona soluzione per il trattamento delle faringiti e per fortificare il sistema immunitario.

Le proprietà salutistiche e terapeutiche sono davvero sorprendenti infatti in alcune culture è considerato un vero e proprio medicinale.


Il miele è composto prevalentemente da zuccheri semplici (fruttosio, glucosio e saccarosio) quindi ha un elevato valore energetico ed è facilmente digeribile. È un alimento “vivo” e “rivitalizzante” perché contiene enzimi, vitamine, oligominerali, e favorisce benefici a molti organi e tessuti dell’organismo. Importantissima è la sua proprietà curativa alle prime vie respiratorie: è un ottimo decongestionante e calmante della tosse; è protettivo e disintossicante per il fegato; protegge, stimola e regolarizza l’apparato digerente; fortifica le ossa grazie alla fissazione del calcio e del magnesio.


Esistono diverse tipologie di miele e ognuno di loro cambia le sue proprietà terapeutiche:

  • il miele di acacia agisce positivamente sull’apparato digerente;

  • il miele di castagno ha proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche, nonché fonte di proteine e vitamine B e C;

  • il miele di rododendro è ideale per gli stati influenzali;

  • il miele di tiglio aiuta ad alleviare i dolori mestruali, nonché calmante, diuretico e digestivo;

  • il miele millefiori contribuisce alla disintossicazione del fegato.


2 views0 comments
bottom of page