top of page

Levico Terme: Bandiera Blu d'Europa


Al Lago di Levico Terme è stato riconfermato il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, grazie all’impegno del territorio nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità e come dimostrazione della qualità delle acque del lago e dei servizi svolti dall’omonima città (Levico Terme).

Il riconoscimento viene dato alle località balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando quindi le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.

Esempio, la spiaggia deve: rispettare i requisiti di campionamento e di analisi delle acque di balneazione; essere conforme alle direttive sul trattamento delle acque reflue; essere pulita e devono esserci cestini per la differenziata e molte altre sono le direttive da seguire.

I rifiuti, la pesca, il turismo, gli stabilimenti balneari, le acque, le piste ciclabili, sono tutti oggetto di valutazione che il cittadino rispetta e deve far rispettare ai visitatori per il bene e la salvaguardia del luogo. La bandiera blu rientra negli obiettivi della certificazione di turismo sostenibile che la Valsugana ha ricevuto come prima destinazione al mondo secondo i criteri del Global Soustainable Tourism Council e questo fattore permette di valorizzarla a livello internazionale.


Levico Terme, inoltre, presenta strutture alberghiere di alta qualità fortemente sensibili alla tematica della sostenibilità e questo ha contribuito ulteriormente all’assegnazione della bandiera blu; come anche le informazioni turistiche, la segnaletica aggiornata e l’educazione ambientale visibile per le strade.

Stiamo parlando di una cittadina che è un piccolo paradiso incontaminato, incastonato fra pendii boscosi dove il visitatore può godersi una vacanza rigenerante a contatto con la natura e con la famiglia.

Il Lago di Levico Terme è il secondo lago più esteso della Valsugana dopo quello di Caldonazzo e dalla primavera è una destinazione ideale per una vacanza rilassante, praticare sport d’acqua, fare passeggiate, e pedalare per esplorare i magnifici dintorni che sono una scoperta continua.


1 view0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page